Promuovere esperienze significative per espandere i confini dell’ IO, prendendosi cura degli altri e dell’ambiente, vivendo una dimensione sociale nella quale ci si sente appartenenti, condividendo e rispettando regole di vita comune, dialogando, vivendo il conflitto sperimentando diverse forme di risoluzione.
Visto come soggetto unico ed irripetibile, competente, portatore di desideri, intenti, specificità. La nostra scuola vuole offrire tante e diversificate possibilità di crescita per offrire a ciascun bambino la possibilità di esprimere le proprie potenzialità.
Il primo contesto di crescita ed educazione del bambino. Ogni famiglia è portatrice di una differente storia di vita. Noi cerchiamo di creare le condizioni affinché ogni famiglia si senta accolta nella comunità scolastica e affinché si instauri una relazione di scambio, fiducia reciproca e cooperazione nel percorso di crescita del figlio.
Motivate, accoglienti, competenti, il cui stile educativo si ispira a criteri di ascolto, interazione partecipata, mediazione comunicativa, unito ad una costante osservazione del bambino sono i pilastri del nostro essere insegnanti-educatrici. Nella progettualità si esplicano le finalità educative nel vivere quotidiano. La collegialità e la formazione costante iniziale ed itinere delineano invece gli strumenti di supporto, confronto e crescita professionale.
SCUOLA D’INFANZIA
©Copyright 2020 Scuola D’Infanzia Aida e Umberto Bassi
All Rights Reserved