ORGANIZZAZIONE INTERNA

La nostra scuola dell’infanzia accoglie bambini da due anni e mezzo che compiano tre anni entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento, ai 6 anni. E sono suddivisi in sezioni eterogenee.

 

Perché Sezioni Miste:         

 

La sezione mista accoglie bimbi di età diversa: i 3 anni, i 4  e i 5 anni e   questa  scelta offre opportunità di crescita sociale e personale.

Durante i tre anni di vita a scuola ogni bambino ha l’occasione  continua di sperimentarsi in una rete di amicizie e di rapporti in cui lui non ha mai un ruolo statico e fisso ma sempre in relazioni diverse.

E’ così che i bambini più piccoli possono sperimentarsi nella relazione con quelli più grandi, scoprire il piacere di essere ascoltati e aiutati da loro, di potersi fidare e affidare, di identificarsi con loro e con le loro maggiori possibilità.

Gli amici più grandi sono stimolo forte per nuovi apprendimenti.

I grandi possono assumere ruoli di responsabilità e di aiuto, mettono in gioco le loro competenze e maturano la consapevolezza di possederle.

Ogni bimbo, supera gradatamente, con l’esperienza, il proprio egocentrismo con la guida dell’insegnante scopre punti di vista diversi dai suoi, impara a comprenderli, a accoglierli ed a unire i propri saperi a quelli degli altri, in un clima di comunità.

organizzazione-scuolamaternabudrione1

L’ambientamento

 

L’ambientamento è un momento delicato della vita del bambino che deve imparare a conoscere  gradatamente  persone e ambienti diversi.

È perciò importante che i genitori e le insegnanti s’incontrino per prepararlo assieme, iniziando così a costruire tra loro un rapporto di fiducia che darà maggior sicurezza al bambino stesso.
Per permettere una maggior attenzione nei confronti di ogni singolo bambino, l’inserimento è organizzato a piccoli passi.
>>Leggi tutto

Tempo Scuola

 

È molto importante che la giornata sia strutturata secondo ritmi abbastanza stabili, tali da comunicare ai bambini alcune certezze su ciò che incontreranno nelle ore che sono a scuola.

07:30 - 09:00 accoglienza a sezioni aperte
09:00 - 11:00 attività didattica
11:00 - 12:30 preparazione al pranzo e pranzo
12:30 - 13:00 riconsegna dei bambini che frequentano la fascia oraria mattutina
13:00 - 15:00 riposo
15:00 - 15:30 risveglio e merenda
15:30 - 16:00 uscita
16:00 - 18:00 orario prolungato

 

Le attività settimanali sono vissute in sezione il Lunedì il Mercoledì Il giovedì e il Venerdì, mentre il martedì è dedicato al progetto vissuto per età.

 

I Bambini di 5 anni nella seconda parte dell’ultimo anno scolastico rimarranno svegli e ogni pomeriggio saranno proposti loro, giochi e attività di preparazione all’ingresso nella scuola primaria.

Appuntamenti Annuali

 

Il coinvolgimento della famiglia. Primo luogo naturale in cui i bambini apprendono e maturano come persone, è parte integrante del nostro stile educativo e viene reso tangibile attraverso:

 
  • GIUGNO

    Il colloquio d’ingresso, precedente all’inserimento

    Per raccogliere le prime informazioni di conoscenza del bambino e la sua storia attraverso il racconto e le parole dei genitori.

 

  • AGOSTO

    Prima Assemblea

    Un primo incontro dove esporre le tappe del percorso di ambientamento e a seguire una merenda di conoscenza con i Bimbi e le famiglie.

 

  • SETTEMBRE

    Inizio anno scolastico

    Ri-ambientamento dei bambini frequentanti e Ambientamento dei nuovi bambini.

 

  • OTTOBRE

    Assemblea di sezione

    Per raccontare i percorsi didattici vissuti con i bambini, le linee guida intraprese e successive elezioni dei Rappresentanti di Sezione.

 

  • GENNAIO/FEBBRAIO

    Colloqui individuali